Cuvage
Piemonte
Un (Metodo) Classico moderno
Cuvée e Pointage l’alfa e l’omega dell’arte spumantistica. Nel 2011 è nato Cuvage, il progetto vitivinicolo delle famiglie Martini e Ricagno con sede ad Acqui Terme, nell’Alessandrino. In pochi anni Cuvage si è affermato come uno dei marchi di rilievo del panorama spumantistico piemontese. Le etichette sono prodotte con Metodo Classico, privilegiando i vitigni autoctoni regionali come il Nebbiolo e il Cortese, a cui si aggiungono gli internazionali Chardonnay e Pinot nero.
cuvage.it

Stefano Ricagno, co-proprietario e direttore generale

Cuvage Brut, Blanc de Blancs Metodo Classico
Chardonnay 100%
Dai migliori vigneti delle colline astigiane nasce uno spumante di grande struttura e morbidezza

Cuvage de Cuvage, Pas Dosé Metodo Classico
Pinot nero 65%, Chardonnay 25%, Nebbiolo 10%
Per i veri intenditori di bollicine; al naso sorprende per la spiccata mineralità, legata ai suoli calcarei

Cuvage Rosé, Brut Metodo Classico Nebbiolo d’Alba Doc
Nebbiolo 100%
Le uve crescono nella zona di Barolo, fra i 380 e i 450 metri, e l’affinamento sui lieviti dura 24 mesi