La Cooperativa di Cortina
La Cooperativa di Cortina fu la prima cooperativa di consumo dell’intero Sudtirolo. Venne fondata nel 1893 con il nome di Consumverein Ampezzo, poi ampliata più volte. Nel 1956 (Giochi olimpici di Cortina) venne aperta anche la “Filiale alimentari”, con panificio e latteria dagli anni Sessanta. Nel 1974 venne costruita la sede attuale, con 4000 mq di superficie di vendita.
I migliori vini dei Giovani Sognatori e Piccole Patrie (9 luglio) e dei Protagonisti al Faloria (10 luglio) sono accompagnati da una selezione di prodotti tipici della Cooperativa di Cortina.
Salumi
Speck
Speck cotti
Salame nostrano
Pane e lievitati
Prodotti in Cortina d’Ampezzo
Cortinesi, piccoli bocconi di grissini
Segalini, delle piccole pucce secche
Prodotti in Val Pusteria
Varietà di panini mignon – bianchi, neri e con i semi
Baguette integrali
Pucce
Prodotti in Cadore
Brezeln con sale
Bocconcini di pizza